Sviluppo di metodologie di analisi per la rilevazione di micotossine nei prodotti alimentari grazie al Bando POR FESR az. 1.1.1 della DGR Veneto n° 1581 del 10/1/2016 http://www.vassanellilab.com/por_111_2017/ [...]
Sviluppo di metodologie di analisi per la rilevazione di micotossine nei prodotti alimentari grazie al Bando POR FESR az. 1.1.1 della DGR Veneto n° 1581 del 10/1/2016 http://www.vassanellilab.com/por_111_2017/ [...]
Sicurezza alimentare e Coronavirus, il documento del ministero della salute [...]
Entra in vigore oggi l’articolo 9 del Regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori Da oggi dovrà essere riportata in etichetta una dichiarazione nutrizionale con: - valore energetico - grassi (di cui gli acidi grassi saturi) - [...]
Il 4 luglio 2016 era stata data proroga ai prodotti fitosanitari a base della sostanza attiva glifosate, fino al 31 dicembre 2017, in attuazione del Reg (UE) 1056/2016. Successivamente, la Commissione europea ha emanato un ulteriore Reg (UE) 1313/2016 che modifica le condizioni di [...]
Al Biofach, la più importante fiera mondiale sul bio, i primi risultati del progetto Biofosf-Wine. I consumatori che scelgono il bio, si aspettano un prodotto sicuro e privo di residui. Per questo, sta crescendo sempre di più l’attenzione al tema dei fosfiti (sali dell’acido fosforico), [...]