ENOLOGIA
22 Febbraio 2020

Abbiamo esaurito i posti per il corso pratico di formazione riconoscimento sensoriale dei difetti del vino del 06/03/2020 E' stata aperta una lista di attesa. Per informazioni contattare direttamente Vinidea al numero 0523/87.64.23 o a mezzo email  iscrizioni@vinidea.it [...]

ENOLOGIA
3 Agosto 2016

Il prossimo 25 agosto alle ore 10,00 a Legnaro (PD) presso la sede di Veneto Agricoltura (indicazioni stradali), è promosso da Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto, Regione Veneto, Avepa, Crea-Viticoltura di Conegliano e con la collaborazione della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia [...]

AGROALIMENTARE
10 Luglio 2016

In relazione Raccomandazione (UE) 2016/1111 della Commissione, del 6 luglio 2016, relativa al monitoraggio del nichel negli alimenti Raccomandazione (UE) 2016/1110 della Commissione, del 28 giugno 2016, sul monitoraggio della presenza di nichel nei mangimi Gli Stati UE assieme agli operatori del [...]

ENOLOGIA
18 Maggio 2016

Sulla GUUE L 127 del 18 maggio 2016 è stato pubblicato il regolamento (UE) 2016/765 “dell'11 marzo 2016, che modifica il regolamento (CE) n. 606/2009 per quanto riguarda alcune pratiche enologiche”. Tale norma, dopo che l'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV) ha [...]

AGROALIMENTARE
9 Maggio 2016

Pesticidi nelle acque, il rapporto annuale dell' ISPRA L’ Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale è istituzionalmente chiamato, nell’ambito del PAN "Piano di Azione Nazionale previsto dalla Direttiva sull’uso sostenibile dei pesticidi", a svolgere un ruolo di [...]